FABRIZIO PLESSI (Reggio Emilia 1940)
È il più grande video-artista italiano: il focus della sua ricerca artistica verte sulle analogie tra le superfici liquide e l’immagine dello schermo che quasi sempre riguarda gli elementi naturali: acqua, fuoco, terra, lava, sottoforma di installazioni, films, videotapes e performances.
Partecipa alla biennale di Venezia nel 1970, 1972, 1986, nel 1987 a Documenta VIII a Kassel, nel 1998 al Museo Guggenheim Soho di New York e alla Biennale di São Paulo.
Nel 2000 realizza il padiglione italiano per l'Expo di Hannover, con una monumentale installazione alta 44 metri “Mare Verticale” e nel 2005 partecipa con una nuova versione di Mare Verticale alla 51a Biennale di Venezia.
Parecchie le contaminazioni col teatro, la moda, scenografie ed installazioni che sempre più amplificano le estreme possibilità tecnologiche della riproduzione elettronica, visuale e tecnologica.