Artisti MIMMO ROTELLA
MIMMO ROTELLA (Catanzaro 1918 - Milano 2006)
firma dell'artista
È stato un grande artista italiano, legato al movimento del Nouveau Réalisme e alla Pop Art internazionale. Dopo essersi trasferito a Roma, frequenta la giovane avanguardia costituita dagli esponenti del Gruppo Forma 1 (Carla Accardi, Ugo Attardi, Pietro Consagra, Piero Dorazio, Achille Perilli, Antonio Sanfilippo, Giulio Turcato), quando inizia con motivi figurativi e le prime sperimentazioni, inizia poi a dipingere quadri astratto-geometrici ispirati alle opere di Kandinskij e Mondrian. Nel 1949 si dedica ad esperimenti di poesia fonetica, che denomina epistaltica (un neologismo inventato dall'artista). Nel 1961 a Parigi aderisce al movimento del Nouveau Réalisme di Pierre Restany, e insieme a Hains, Villeglè e Dufrene si dedica ai Décollage: manifesti pubblicitari strappati dalle strade. Dalla metà degli anni ’60 sperimenta la Mec Art e l’Artypo, opere con procedimenti meccanici su tele emulsionate e stampe tipografiche incollate su tela. Dagli anni ’80, trasferitosi definitivamente a Milano, sperimenta le coperture: manifesti pubblicitari ricoperti da fogli che occultano l’immagine sottostante, e poi le sovrapitture: décollage e lamiere a tema cinematografico con successivi interventi pittorici. È presente nei maggiori Musei d’Arte italiani, francesi ed americani.
foto dell'artista